fbpx

CONDUZIONE DEL MANIPOLO

CONDUZIONE DEL MANIPOLO

CONDUZIONE DEL MANIPOLO

È scontato che nella buona esecuzione di un trattamento di dermopigmentazione oltre alle nozioni visagistiche, concorrono una buona tecnica e alcuni parametri tecnici essenziali. Essi sono la velocità di penetrazione dell’ago, la velocità di scorrimento della mano e l’angolazione di lavoro del manipolo. Nei miei corsi è perciò possibile vedere le problematiche relative a velocità e penetrazioni errate. A tal fine mostro TUTTI gli errori esecutivi, e le conseguenze che questi hanno nel risultato finale. Apprenderete come evitarli e come correggerli.

PROFONDITÀ DI PENETRAZIONE

La profondità di penetrazione dell’ago viene determinata dall’ escursione dell’ago ma anche dalla pressione esercitata sul manipolo stesso. Sia la velocità che la pressione devono essere costanti, poiché pressioni altalenanti producono risultati non omogenei.

Il giusto modo di impugnare il manipolo

Un manipolo non è né un pennello né una penna, ma uno strumento speciale che va usato nella maniera adeguata. Si deve apprendere il giusto modo di impugnare e dominare il manipolo. Non va impugnato come una penna perche questa modalità non favorisce i giusti movimenti e limita il campo di azione. Ricordo che un buon lavoro deve presentare tratti uniformi e continui. Le fermate e ripartenze determinano punti di acculo dei pigmenti e vanno per questo evitati. Se il manipolo non è impugnato e governato nel modo giusto provioca stop e ripartenze. Dovute alla limitazione di movimento.

CraftMaster, un App di supporto di 6 mesi

Il personale Craft Master che ho creato e con il quale seguo per 6 mesi le mie allieve, spiega minuziosamente ogni passaggio tecnico. Foto e video in 3d vi aiuteranno a capire. E’ un Craft Master frutto di oltre 16 mesi di lavoro. Composto da capitoli specifici per ogni argomento, di foto e video finalizzati a semplificare la didattica. Mi vanto di aver creato un craft Master non dedicato al solo apprendimento di una tecnica ma alla padronanza delle regole base. L’esperienza di oltre 30 anni di lavoro in cabina e quasi un decennio di insegnamento è riversata in questo Craft Master. In esso tratto di modalita per eseguire linee, degradè, saturazione, errori ed inconvenienti per fornire una preparazione completa.

Rosa Maria Suarez

rosamariasuarez.it utilizza i cookies per una navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi