fbpx

Tutti gli articoli di Rosa Maria Suarez

CONDUZIONE DEL MANIPOLO

CONDUZIONE DEL MANIPOLO

È scontato che nella buona esecuzione di un trattamento di dermopigmentazione oltre alle nozioni visagistiche, concorrono una buona tecnica e alcuni parametri tecnici essenziali. Essi sono la velocità di penetrazione dell’ago, la velocità di scorrimento della mano e l’angolazione di lavoro del manipolo. Nei miei corsi è perciò possibile vedere le problematiche relative a velocità e penetrazioni errate. A tal fine mostro TUTTI gli errori esecutivi, e le conseguenze che questi hanno nel risultato finale. Apprenderete come evitarli e come correggerli.

PROFONDITÀ DI PENETRAZIONE

La profondità di penetrazione dell’ago viene determinata dall’ escursione dell’ago ma anche dalla pressione esercitata sul manipolo stesso. Sia la velocità che la pressione devono essere costanti, poiché pressioni altalenanti producono risultati non omogenei.

Il giusto modo di impugnare il manipolo

Un manipolo non è né un pennello né una penna, ma uno strumento speciale che va usato nella maniera adeguata. Si deve apprendere il giusto modo di impugnare e dominare il manipolo. Non va impugnato come una penna perche questa modalità non favorisce i giusti movimenti e limita il campo di azione. Ricordo che un buon lavoro deve presentare tratti uniformi e continui. Le fermate e ripartenze determinano punti di acculo dei pigmenti e vanno per questo evitati. Se il manipolo non è impugnato e governato nel modo giusto provioca stop e ripartenze. Dovute alla limitazione di movimento.

CraftMaster, un App di supporto di 6 mesi

Il personale Craft Master che ho creato e con il quale seguo per 6 mesi le mie allieve, spiega minuziosamente ogni passaggio tecnico. Foto e video in 3d vi aiuteranno a capire. E’ un Craft Master frutto di oltre 16 mesi di lavoro. Composto da capitoli specifici per ogni argomento, di foto e video finalizzati a semplificare la didattica. Mi vanto di aver creato un craft Master non dedicato al solo apprendimento di una tecnica ma alla padronanza delle regole base. L’esperienza di oltre 30 anni di lavoro in cabina e quasi un decennio di insegnamento è riversata in questo Craft Master. In esso tratto di modalita per eseguire linee, degradè, saturazione, errori ed inconvenienti per fornire una preparazione completa.

trattamento di trucco permanente e confort della cliente secondo me

trattamento di trucco permanente e confort della cliente secondo me

Premesso che il confort della cliente va curato dal momento in cui si viene scelte   per la realizzazione del trattamento. Il vostro modo di muovervi nel vostro ambiente parlerà di voi e della vostrà professionalità. Esortate la cliente a  farvi quante più domande possano stimolare la sua sicurezza e comprovare la vostra preparazione. Accertatevi che abbia compreso tutte le modalità, che conosca la durata del trattamento gli eventuali inconvenienti ed i benefici. La cliente deve conoscere quanto tempo durerà il trrattamento, se sono necessari ritocchi e quanto costano.

Prevenire l’Herpes prima del trattamento labbra

È importante che la cliente posticipi i trattamenti con filler a trattamento completato.  Nel caso di trattamento delle labbra occorre consigliare la profilassi per l’Herpes  se la cliente ha una certa predisposizione.

Dopodichè per rendere il trattamento più confortevole possibile, è particolarmente importante che il cliente sia comodo, adagiato su un lettino professionale, in un ambiente adeguato che parli di igiene, pulizia e cura delle cose. Fate apprezzare alla cliente la cura che mettete nella vostra cabina. Mostrate l’ago in confezione sterile monouso. Indossate con la dovuta perizia i presidi igienici.  

Indicare il tempo necessario per il trattamento

È comunque opportuno e professionalmente indicato che il cliente venga informato sul tempo necessario alla realizzazione del trattamento. Su come esso si evolverà esecutivamente e quali dovranno essere i comportamenti e la cura post trattamento. 

La cura domiciliare è parte integrante del trattamento stesso

Sottolineando con la dovuta importanza che la cura post Trattamento è parte integrante del trattamento stesso ed influisce notevolmente sul risultato finale.

Una crema anestetica riduce la percezione del dolore

Per meglio disporre un cliente dubbioso sul dolore sarà bene ricordargli che è possibile  applicare una crema anestetica 30/45 minuti prima del trattamento, al fine di ridurre il dolore ad un semplice fastidio. ( Lo puo fare solo il medico)

Corso di truccopermanente e relative valutazioni

La finalità di ogni corso è l’apprendimento.

La differenza dei risultati è data :

dal sistema didattico,

dal supporto,

dall’esperienza del MASTER

e dalla sua capacità comunicativa ed interpretativa,

ma anche dal concetto di professionalità dell’allieva, ossia dal traguardo che l’allieva si prefigge.

In parole povere se si frequenta un corso pensando che in tre giorni si diventi un professionista del trucco permanente si rischia di fare danni. Il corso Phi che io impartisco permette all’allieva di uscire avendo le basi solide di un cammino che dovrà continuare nel tempo. L’allieva terminerà il corso avendo eseguito un trattamento su modella perchè la didattica usata è geniale, ma dovrà esercitarsi nel tempo per questo esiste il supporto ( CraftMaster)di sei mesi post corso.

Personalmente insegno con l’intento e lo scopo principale di rendere le mie allieve padrone della tecnica, consapevoli delle possibilità del trattamento e indipendenti di fronte alle problematiche, e lo si npuò essere solo se si hanno le conoscenze.

Se non si conoscono le modalità di conduzione del manipolo si possono creare linee che appena fatte sembrano perfette ma poi tenderanno a sfumare, dobbiamo sapere perchè succede e come evitarlo e non solo apprendere a realizzare una linea.

Ogni volto, ogni pelle, ogni soggetto presenta problematiche e richieste diverse se non si apprendono tutte le possibilità realizzative si rischia di creare realizzazioni standardizzate , tutte uguali omologate sicuramente non adatte ad un viso tondo con occhi larghi e labbra fine come ad un soggetto con viso a triangolo labra carnose ed occhi vicini e piccoli.

Per cui anche all’interno di un corso standartizzato la MASTER deve interagire con le problematiche delle diverse allieve, La Master deve avere le qualità, la conoscenza e la padronanza per poter sciogliere qualsiasi dubbio abbia l’allieva? ma soprattutto la MASTER deve essere in grado di capire dove l’allieva sbaglia, nell’inclinazione del manipolo, nella velocità di traslazione della mano o nella velocità del manipolo come nella mancata trazione della pelle…Un MASTER deve essere un MASTER

Professionista della dermopigmentazione

Professionista della dermopigmentazione

Dermopigmentista . Una professione che come tutte inizia con la formazione, per cui per iniziare bene è opportuno scegliere bene il primo Corso di trucco permanente

Indubbiamente la pubblicità, i social , le foto di vostri lavori top quality, sono il primo modo per attrarre clienti. Il prezzo, il locale, la vostra professionalità determineranno la fascia di clienti ai quali vi rivolgerete. Per cui sappiate che prima di pensare che le clienti scelgano voi, dovete tenere in conto che voi stesse per prime avete scelto una tipologia di cliente ed una collocazione nel mercato.

Lo sceglierete con i vostri limiti, con le paure non superate per via di  una formazione non adeguata, oppure con la forza derivante dai vostri sacrifici. Sacrifici economici, di tempo sottratto al divertimento o al fidanzato o alla famiglia. Siatene certe in ogni modo non sarà il mercato a scegliere voi ma voi a scegliere la vostra piazza, le vostre clienti, sarete voi per prime a riconoscere la vostra forza o i vostri limiti.

(altro…)

rosamariasuarez.it utilizza i cookies per una navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi